NEWS
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione alla 4th International Conference on Materials Science and Manufacturing (ICMSM 2025), in programma oggi 29 maggio 2025 – Turkey virtual format.
Il nostro paper, dal titolo “Data-Driven Welding Quality Assessment: Leveraging IoT and Machine Learning in Industrial Practice”, affronta il tema della valorizzazione di dati prodotti da un sistema di saldatura laser di nuova generazione, grazie all’utilizzo di dispositivi Internet of Things e tecniche di Machine Learning, con l’obiettivo di migliorare il controllo qualità e la sostenibilità nei processi produttivi avanzati.
Il caso studio è fornito da Tecnomulipast Srl, un’azienda del Sud Italia attiva nel settore della meccanica industriale per i settori molitorio e dei pastifici, portando un esempio concreto di applicazione di modelli data-driven. Lo studio si basa su dati simulati utilizzando la tecnica del data augmentation per ampliare in modo verosimile il dataset e ottimizzare le performance del modello.
Un’occasione preziosa per confrontarsi con esperti internazionali e contribuire all’innovazione nei settori della produzione e dei materiali intelligenti.
Autori: Nicola Magaletti, Valeria Notarnicola, Mauro di Molfetta, Stefano Mariani, Angelo Leogrande
POST CORRELATI
Contatti
LUM Enterprise: il partner ideale per il tuo business
Come digital partner dell’Università LUM, accompagniamo le PMI in una vera e propria evoluzione digitale.
Contattaci per una consulenza gratuita.