CASE STUDY
INFO CASE STUDY
AGEVOLAZIONE
LUCE
DURATA
36 mesi
AUTORI
ABILITÀ
Artificial Intelligence
Business Intelligence
Cloud Computing
Data Analytics
Digital Twin & Process Simulation
Knowledge Transfer Systems
LUCE
Introduzione
Il progetto “LUCE – LUtech Campus Ecosystem” mira a creare una piattaforma metodologica, tecnologica e di servizi per supportare ecosistemi di innovazione sostenibile, focalizzandosi su PMI, startup e organizzazioni del settore education. L’obiettivo è promuovere la transizione digitale, l’intelligenza artificiale (AI) e l’innovazione ecologica attraverso l’integrazione di strumenti avanzati come AI generativa, knowledge base, gamification e microlearning. La metodologia adottata si basa su un framework di intelligenza imprenditoriale volto a identificare e supportare iniziative innovative attraverso modelli predittivi, algoritmi di machine learning e strumenti di decision support. Particolare attenzione è dedicata alla creazione di un ecosistema aperto e collaborativo, in grado di coinvolgere Università, Grandi Imprese, PMI ed Enti di Ricerca. I risultati attesi includono la realizzazione di soluzioni applicative innovative e scalabili per il mentoring, il coaching e la formazione continua. Attraverso l’impiego di tecnologie immersive e realtà aumentata, il progetto mira a migliorare l’efficacia dei processi formativi e di supporto alle imprese. L’utilizzo di blockchain garantirà trasparenza e sicurezza nelle attività di certificazione e notarizzazione. La piattaforma sarà basata su un’architettura cloud, altamente scalabile e containerizzata, capace di integrare servizi di knowledge management, sistemi ERP, CRM e altre applicazioni aziendali.
Metodologia e Risultati
Il progetto LUCE (LUtech Campus Ecosystem) adotta un approccio metodologico basato su Intelligenza Artificiale (AI), machine learning e tecnologie immersive per creare un ecosistema di innovazione orientato alla sostenibilità e alla transizione digitale delle PMI e delle organizzazioni educative. La metodologia prevede lo sviluppo di un framework avanzato che combina AI generativa, algoritmi predittivi e tecniche di Natural Language Processing (NLP) per migliorare la gestione delle conoscenze, l’apprendimento personalizzato e i processi di mentoring e coaching. Il framework è stato progettato per raccogliere ed elaborare dati strutturati e non strutturati attraverso tecniche avanzate di analisi e previsione. L’implementazione di modelli di machine learning e AI generativa ha permesso di creare percorsi di apprendimento dinamici e contestualizzati, supportati da piattaforme immersive basate su Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR). Inoltre, l’ecosistema sviluppato integra tecnologie blockchain per garantire la sicurezza e trasparenza delle attività formative e di mentoring. I risultati del progetto mostrano un significativo miglioramento nell’efficacia e nell’efficienza dei processi formativi e di supporto alle PMI. La piattaforma ha dimostrato elevata scalabilità e flessibilità, con un incremento della produttività grazie all’automazione dei processi di creazione dei contenuti formativi e di mentoring. L’adozione di tecnologie immersive ha aumentato il coinvolgimento degli utenti e migliorato la qualità dell’apprendimento. Inoltre, l’integrazione di algoritmi predittivi e tecniche di NLP ha facilitato l’identificazione di criticità e opportunità di miglioramento, permettendo una gestione proattiva delle esigenze formative e delle attività di mentoring. Complessivamente, il progetto LUCE ha sviluppato un ecosistema innovativo e replicabile, capace di rispondere efficacemente alle esigenze di trasformazione digitale e sostenibilità delle PMI e delle organizzazioni educative.
I NOSTRI CASI STUDIO
LUM Salesforce Academy | Formazione avanzata per nuovi talenti digitali
LUM Salesforce Academy è un percorso formativo intensivo (bootcamp) finalizzato alla...
TecnoMulipast
Il progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare una piccola azienda manifatturiera...
Piattaforma integrata per settori strategici e abilitazione digitale – NextHUB
Progetto di Ricerca e Sviluppo cofinanziato nell’ambito del Contratto di Programma...
LUCE
Il progetto “LUCE – LUtech Campus Ecosystem” mira a creare una...
La Logistica 4.0
Il progetto “La Logistica 4.0” è un’iniziativa di Ricerca Industriale e...
Innoprocess
Nell’ambito dell’Avviso INNOPROCESS della Regione Puglia, sono stati realizzati diversi interventi...
Polo Tecnologico
Il progetto “Polo Tecnologico” ha mirato a trasformare e ottimizzare la...
Sistema digitale per la mobilità inclusiva e sostenibile
Intervento integrato, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014–2020,...
Smart District – SD4.0
Progetto di Ricerca e Sviluppo cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico...
Contatti
LUM Enterprise: il partner ideale per il tuo business
Come digital partner dell’Università LUM, accompagniamo le PMI in una vera e propria evoluzione digitale.
Contattaci per una consulenza gratuita.